IL BAMBINO AL CONFINE TRA SALUTE E MALATTIA
DE GIACOMO COSTANTINO, PELLEGRINI GUIDO



Crediti ECM
8


Destinatari

Il corso ID 156-458938 è accreditato per Medici Chirurghi specialisti in: Pediatria, Pediatria di libera scelta 
 


Obiettivo

Una gran parte dei bambini visitati negli ambulatori del Pediatra di famiglia mostra sintomi e segni clinici che non sono con certezza inquadrabili nella sfera del patologico o del funzionale, ricadendo in un limbo diagnostico dove il Pediatra deve scegliere se sottoporre ad indagini diagnostiche il bambino, inviarlo ad uno specialista di 2°livello, oppure attendere e rassicurare la Famiglia.  In questa “terra di mezzo clinica” si collocano i più frequenti sintomi e segni clinici dell’età pediatrica, sia a carico delle mucose digestive e aeree, grandi interfacce tra noi e l’ambiente, sempre più inquinato, sia a livello alimentare, che respiratorio, che dei grandi assi che collegano gli apparati periferici al nostro sistema nervoso centrale. La prima giornata del Corso sarà dedicata ai sintomi respiratori di confine tra salute e malattia, approfondendo l’intreccio tra predisposizione genetica, e trigger di infiammazione, come le infezioni o le reazioni avverse agli inalanti. Verranno forniti i percorsi diagnostico-terapeutici che aiuteranno a discriminare con elevata probabilità il bambino che necessita di esami di primo livello, o piuttosto di un immediato riferimento allo specialista. La seconda giornata è dedicata ai sintomi digestivi, come il vomito e i dolori addominali, e la terza ai disturbi del sonno, a carico della sfera otorino e neuropsichiatrica infantile, al fine rispondere al quesito se si tratta parasonnie o di vere convulsioni. Uno sguardo finale sarà dedicato ai disturbi da stress in ambito pediatrico e adolescenziale, il cui impatto sociale e sanitario è enormemente incrementato negli ultimi anni. L’obiettivo principale del corso è quello di indicare al Pediatra di libera scelta il percorso più appropriato per arrivare ad una diagnosi, limitando fastidi fisici e psicologici eccessivi al bambino e alla famiglia, e riducendo il ricorso ad indagini inutili e costose, sia che siano a carico della Famiglia, che del Servizio Sanitario.

Il numero di posti disponibili è esaurito



Provider
PARTNER-GRAF S.R.L.


Segreteria organizzativa
PARTNER-GRAF S.R.L.