I CARCINOMI GENITO URINARI TRA CONFERME E PROSPETTIVE
Laura Doni, Luca Galli, Michele Sisani



Crediti ECM
7


Destinatari

Il corso è accreditato per Medici chirurghi specialisti in Oncologia, Radioterapia e Urologia


Obiettivo

Negli ultimi anni, le neoplasie urologiche in particolare il carcinoma del rene e della prostata sono alcune tra le più attenzionate dalla comunità scientifica in quanto stanno avendo importanti modifiche nelle modalità di trattamento.
L’avvento di nuovi farmaci e indicazioni fa aprire interessanti scenari per la cura dei pazienti. A questo proposito si richiede una valutazione sempre più approfondita della patologia e delle armi terapeutiche che sono a disposizione.
La tipizzazione istologica, i nuovi successi in diagnostica molecolare mediante le opportune metodiche di indagine e le nuove evidenze cliniche, ci guidano sempre più verso un preciso uso dei farmaci a disposizione e una puntuale integrazione tra loro anche in termini di sequenze.
Inoltre la centralità del paziente e il suo maggiore coinvolgimento nella gestione della malattia sono tra le nuove sfide della medicina in oncologia. Questo incontro vuole fare il punto attuale anche sul tema dell’empowerment del paziente e far riflettere su quelli che saranno i cambiamenti imminenti.

Il numero di posti disponibili è esaurito


Scarica il programma


Vai al Questionario

Vai al Webinar

Costo

chiave

genitourinario


Provider
PARTNER-GRAF


Segreteria organizzativa
PARTNER-GRAF